Proprio dalla posta dei Letrabots nasce il progetto dell’albo illustrato Gabri. Nel tempo l’azienda ha ricevuto moltissimi contatti di mamme ma anche insegnanti che volevano rendere partecipi i creatori dei Letrabots di come i prodotti fossero utili come supporto per rendere più divertente l’apprendimento dei bambini anche in situazioni più difficili o problematiche. Per questo motivo, dopo una lunga incubazione, a causa della delicatezza dell’argomento e dello scopo del progetto, la decisione aziendale è stata quella di sviluppare un albo illustrato che fosse un supporto per l’apprendimento dei bambini facendosi aiutare da due professioniste, Anna Russo e Raffaella Ceres, per coniugare l’aspetto pedagogico e quello narrativo.
Dal giorno della presentazione dell’albo illustrato Gabri sarà disponibile gratuitamente per tutti istituti o realtà in ambito pedagogico e formativo che ne faranno richiesta.